ASSOCIAZIONE
CULTURALE
TRAUMEREI
- SOGNO-
Associazione culturale che promuove spettacoli musicali di su tutto il territorio italiano.
​
Il nome dell'Associazione, Traumerei, significa Sogno, ed è stato ispitrato dall'omonimo brano di Robert Schumann.
E' proprio questo infinito sognare ciò che ci accomuna, è il sogno di una società che vive nutrendosi dei valori dell'arte, della musica, della cultura; impegnata nella ricerca del bello a partire dalle piccole cose.
"Se c'è sulla terra e fra tutti i nulla qualcosa da adorare, se esiste qualcosa di santo, di puro, di sublime, qualcosa che assecondi questo smisurato desiderio dell'infinito e del vago che chiamano anima, questa è l'arte".
(Gustave Flaubert)
​
Presidente Dott.ssa Federica Tangari.
Ai progetti collaborano artisti professionisti di fama Nazionale ed Interazionale oltre a persone che amano dedicare il proprio tempo alla diffusione della cultura.
​
Art. 1. - E' costituita l'Associazione “TRAUMEREI" è una libera Associazione di fatto, apartitica e apolitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del codice civile, nonché del presente Statuto.
Art. 2. - L'Associazione TRAUMEREI persegue i seguenti scopi:
-
diffondere la cultura musicale ed artistica con particolare interesse per i giovani e le generazioni future
-
ampliare la conoscenza della cultura musicale, letteraria ed artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni
-
Approfondimento di tematiche di interesse civile, calate nella realtà attuale e storica attraverso contributi multidisciplinari che siano scientifici o umanistici, come chiave di lettura del mondo
-
proporsi come luogo di incontro e di aggregazione e socializzazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile
-
porre la ricerca della bellezza in tutte le sue forme come ideale, attraverso l'espressione artistica di ogni genere
-
fornire conoscenze e strumenti per la crescita personale e per la ricerca della felicità come meta di ogni uomo libero
-
diffondere una cultura della positività , del benessere e del sano divertimento dello stare insieme
-
Incoraggiare la libera espressione di pensiero, di parola, del talento
e delle capacità individuali






